Pioggia sul volto
con rigagnoli amari
giochi di luce
Sole tra bigie nubi
dialogo d’oscure ombre
-Rosemary-
Rosa Maria di Falco
Grazie alla mia amica e poetessa Rosa Maria Di Falco per questo componimento poetico il “tanka” una poesia breve formata
da 31 sillabe, di origine giapponese. Dal tanka poi è nato l’haiku, lasciando solo i primi tre versi.
È formato da 5 versi di 5 e 7 morae così disposti: 5, 7, 5, / 7, 7. È diviso in due parti: i primi tre versi formano il kami no ku (上の句, strofa superiore), gli ultimi due lo shimo no ku (下の句, strofa inferiore); le due parti devono produrre un effetto contrastante.
Quante cose sto imparando……grazie.
Grazie per aver dedicato questo spazio, carissima…
Ros
Non sapevo cosa fosse il tanka, grazie per avermelo fatto conoscere. Bellissimo il tuo componimento. Un bacione
Molto bello davvero, complimenti all’autrice !!
stupenda la foto grazie ros
Sapevo dell’haiku non del tanka. Bello scoprire cose nuove. Posso permettermi di condividere la tua scelta di avere come simbolo la luna? Anche a me dà serenità, e anch’io penso che il sorriso sia l’arma vincente per porsi verso l’altro. Con simpatia .Isabella
La metrica giapponese riserva molte sorprese, questo tanka è di una cara amica molto brava. Ho imparato anch’io a comporre degli haiku, dei tanka, dei katauta. Non è facile esporre con pochissimi versi un sentimento o una situazione, ma provarci è stato bello, oggi ho un blog tutto di haiku. La luna mi è sempre stata amica e il sorriso è l’arma più importante che l’uomo possiede. Grazie per il tuo commento…quando vuoi ….mi farà sempre piacere leggerti. Un abbraccio
buona sera 🙂
grazie carissima tina bel blog ai qui un bel sfondo
ti auguro una dolce notte uffa io ancora no vado scappo
adesso dolci sogni :)☀❤